Edizione Speciale: Celebrando FISM 2025 | Page 62

così la scelta più logica e convincente per ospitare consecutivamente questi due prestigiosi eventi internazionali.
COSA SIGNIFICA ESSERE PRESIDENTE DI UN ' ORGANIZZAZIONE STORICA COME LA FISM NEL 2025?
Essere Presidente della FISM nel 2025 comporta un ruolo di grande responsabilità. Una responsabilità che deriva non solo dall ' eredità storica e culturale di un ' istituzione attiva da 77 anni, con 28 edizioni del Campionato Mondiale di Magia già disputate, ma anche dalla necessità di essere un autorevole riferimento istituzionale e culturale per 114 società magiche presenti in oltre 50 Paesi del mondo.
A guidare il mio impegno in questo ruolo è certamente una profonda passione per l ' arte magica, unita a una visione chiara e precisa, riassunta nel discorso che ho pronunciato al momento del mio insediamento come Presidente Internazionale della FISM:
" Studiare il passato, leggere il presente e progettare il futuro."
Questo principio esprime la volontà di valorizzare la tradizione e la storia della Federazione, di interpretare con attenzione le dinamiche attuali del panorama magico internazionale e, allo stesso
tempo, di costruire strategie innovative che possano garantire alla magia un futuro degno del suo grande patrimonio culturale.
QUAL È LO SCOPO DI COMPETIZIONI COME IL WCM DELLA FISM OGGI?
I concorsi organizzati dalla FISM sono oggi un elemento essenziale per la crescita e l ' evoluzione dell ' arte magica. A differenza di altre discipline artistiche come la musica, la pittura, le arti circensi, il cinema e il teatro- che hanno percorsi formativi strutturati e riconosciuti, come i conservatori di musica, le accademie di belle arti, le scuole di circo e le accademie di teatro- la magia non beneficia di un percorso formativo istituzionalizzato e universalmente accettato.
Proprio per colmare questa lacuna istituzionale, la FISM svolge un ruolo fondamentale, offrendo una piattaforma attraverso la quale la comunità magica internazionale può interagire, scambiare idee innovative e sperimentare nuovi approcci espressivi. I concorsi, quindi, diventano strumenti fondamentali per stimolare la crescita artistica, spingendo gli artisti ad allargare continuamente i propri orizzonti, a esplorare nuove possibilità espressive e a beneficiare del confronto con approcci culturali e tecnici
diversi.
Inoltre, il meccanismo stesso del concorso e la presenza di scadenze precise esercitano un forte impulso sugli artisti, incoraggiandoli a perfezionare continuamente le loro performance. L ' opportunità di competere con i migliori maghi del mondo- nel caso del Campionato Mondiale di Magia( WCM)- o con i migliori artisti del proprio continente, nel caso dei campionati continentali, è uno stimolo fondamentale per il continuo miglioramento della qualità e della creatività.
In definitiva, le competizioni FISM non solo offrono visibilità internazionale agli artisti partecipanti, ma agiscono anche come catalizzatori decisivi per l ' innovazione e lo sviluppo globale dell ' arte magica.
QUANTO È IMPORTANTE PER UN MAGO PARTECIPARE A UN FISM?
Per ogni mago, partecipare a un FISM è molto più di una semplice opportunità: è la realizzazione concreta di un sogno. Se volessimo fare un paragone significativo, chiedere quanto sia importante per un mago partecipare a un Campionato FISM sarebbe come chiedere a un atleta quanto sia importante partecipare alle Olimpiadi.
Ali Bongo e Andrea Andrea con Walter Rolfo
32 SPECIALE | 2025